Circumnavigando 2022

Circumnavigando Festival Internazionale di Circo Teatro

XXII Edizione
ARCHITETTURE CIRCENSI. IL CIRCO CHE ABITA TRA CORPO E CITTA’

Un itinerario che parte dal corpo,
nostra prima casa e principale strumento di espressione nell’arte circense,
e arriva alla città, casa di oltre metà della popolazione mondiale.

Circumnavigando tornerà  a invadere palcoscenici, strade, piazze di Genova (e non solo) dall’1 al 30 dicembre 2022, con una XXII edizione che porterà in città diciassette compagnie di artisti arrivati per l’occasione dal mondo, a cominciare dai Gandini Juggling (Gran Bretagna).

Tra le novità più attese, la PRIMA NAZIONALE dello spettacolo La veilleuse. Cabaret Holographique di Valentine Losseau e Raphaël Navarro (dal 27 al 30 dicembre), dove gli artisti, trasformati in “fantasmi” sfruttano l’immaterialità dell’ologramma moltiplicando immagini e suoni per restituire presenza all’invisibile.

Trentotto gli eventi in programma, di cui due in PRIME NAZIONALI, con spettacoli, laboratori, incontri e proiezioni dedicate al Circo nel Cinema, dal passato ad oggi (05 e 12 dicembre).

Tutto questo per raccontare corpo, circo e città, e farlo proprio a Genova, che è una e molte, lunga e sottile, verticale e sotterranea. Sarà un viaggio funambolico e volante alla scoperta del potenziale espressivo del corpo nell’ambiente urbano: lavorare con il corpo per esplorare lo spazio, interagire con i suoi significanti per pluralizzarne i significati, in un’esplosione di invenzioni acrobatiche e nuove tecnologie.

Circumnavigando Festival Internazionale di Circo Teatro nasce nel 2001 nella città di Genova (Liguria – Italia).

L’ideazione e l’organizzazione sin dai suoi esordi è dell’Associazione Sarabanda Impresa Sociale, ed il direttore artistico è Boris Vecchio. La manifestazione annualmente ha luogo nel periodo natalizio e presenta un cartellone di eventi dal carattere internazionale, spaziando dal Circo Contemporaneo al Teatro alla performance fisica di tutti i generi, con spettacoli, incontri, laboratori, proiezioni ed esposizioni.

Tra i primi Festival di Teatro di Strada e Circo Contemporaneo sorti in Italia e da sempre in collegamento con le maggiori realtà internazionali, Circumnavigando è riuscito a diventare punto di riferimento e specchio delle avanguardistiche tendenze europee e mondiali. Di anno in anno vengono presentati nell’ambito della manifestazione spettacoli e attività che riuniscono le migliori discipline circensi con una commistione di generi e stili, nuove arti, nuove generazioni, capaci di catturare un pubblico eterogeneo.

Il Festival è anche ambasciatore all’estero di un mondo creativo, spaccato dell’artisticità nel nostro paese venendo invitato a forum internazionali e partecipando a progetti e reti nazionali ed europee, dove il confronto con realtà mondiali lo rende membro attivo nel settore e in grado di portare nuove possibilità di lavoro e scambio.

Si conferma così di anno in anno un forte vettore attraverso cui il pubblico assiste a processi culturali in ascesa, con contaminazioni artistiche e geografiche.