Circumnavigando Festival Internazionale di Circo Teatro
CircusTale, Il circo che racconta. Genova – 14 > 30 dicembre 2023
Attraverso il linguaggio del corpo, il virtuosismo, la meraviglia, la magia e la suspense che della sua arte sono la peculiarità più profonda e antica, il circo racconta storie.
Circumnavigando tornerà a invadere palcoscenici, strade, piazze di Genova (e non solo) dal 14 al 30 dicembre 2023, con la XXIII edizione.
CircusTale/Il circo che racconta
Abbiamo scelto questo titolo per comunicare a chi ci segue quanto sia diventata importante, nel circo come nel teatro, la dimensione del racconto. L’autore di circo scrive per ogni performance una vera e propria drammaturgia, basata sullo sviluppo di un tema, di un’idea astratta o di una storia. E anche se il più delle volte non è espressa con le parole, quella a cui assiste il pubblico è a tutti gli effetti una narrazione.
Attraverso il linguaggio del corpo, il virtuosismo, la meraviglia, la magia e la suspense che della sua arte sono la peculiarità più profonda e antica, il circo racconta storie.
In Italia, questo aspetto fondamentale dell’arte circense non è ancora molto riconosciuto, contrariamente a quanto accade in altre parti d’Europa e del mondo. Come possiamo colmare questo vuoto?
CircusTale / Il Circo che racconta è una risposta in questa direzione: un piccolo contributo alla comprensione della sorprendente profondità di quel genere di spettacolo che comunemente viene definito ‘circo contemporaneo’, ma che a noi piace chiamare semplicemente ‘circo’.
Circumnavigando Festival Internazionale di Circo Teatro nasce nel 2001 nella città di Genova (Liguria – Italia).
L’ideazione e l’organizzazione sin dai suoi esordi è dell’Associazione Sarabanda Impresa Sociale, ed il direttore artistico è Boris Vecchio. La manifestazione annualmente ha luogo nel periodo natalizio e presenta un cartellone di eventi dal carattere internazionale, spaziando dal Circo Contemporaneo al Teatro alla performance fisica di tutti i generi, con spettacoli, incontri, laboratori, proiezioni ed esposizioni.
Tra i primi Festival di Teatro di Strada e Circo Contemporaneo sorti in Italia e da sempre in collegamento con le maggiori realtà internazionali, Circumnavigando è riuscito a diventare punto di riferimento e specchio delle avanguardistiche tendenze europee e mondiali. Di anno in anno vengono presentati nell’ambito della manifestazione spettacoli e attività che riuniscono le migliori discipline circensi con una commistione di generi e stili, nuove arti, nuove generazioni, capaci di catturare un pubblico eterogeneo.
Il Festival è anche ambasciatore all’estero di un mondo creativo, spaccato dell’artisticità nel nostro paese venendo invitato a forum internazionali e partecipando a progetti e reti nazionali ed europee, dove il confronto con realtà mondiali lo rende membro attivo nel settore e in grado di portare nuove possibilità di lavoro e scambio.
Si conferma così di anno in anno un forte vettore attraverso cui il pubblico assiste a processi culturali in ascesa, con contaminazioni artistiche e geografiche.