BRULER D’ENVIE(S)

SPETTACOLO DI CAPODANNO

Martedì 31 Dicembre 2024 // H 21.00 

Una produzione Cnac // Centre National des Arts du Cirque

Teatro Ivo Chiesa, Genova

> 70’ > 10+

Sei artisti in scena per una poliritmia elettronica e sperimentale molto coinvolgente. Un ensemble artistico che, a partire dalla pratica circense, ci parla del mondo di oggi, dei suoi abissi, dei suoi estremi. Su una partitura originale di Pangar, qui l’atto acrobatico è un rito di passaggio: un ritmo, una resistenza, un superamento di sé stessi.

Tempo e azione si intersecano dondolando tra l’infinito e il momento presente. L’impazienza scatena una potente fonte di energia. Le vibrazioni luminose si scontrano e pulsano insieme alla musica elettronica, ai gesti e all’energia vitale. L’acrobazia è una sfida, ma anche un gioco, una trance generatrice di emozioni.

GUARDA IL TEASER DELLO SPETTACOLO!

Six artists on stage for an electronic and experimental polyrythmy that is very engaging. An artistic ensemble that, starting from circus, talks to us about today’s world, about its abysses and its extremes. On an orginal Pangar’s score, here the acrobatic act is a ritual of passage: a rhythm, a resistance, going beyond ourselves.

Time and action get entertwined, swinging from the infinite to the present moment. The impatience causes a strong source of energy. The bright vibrations hit each other and pulse together with electronic music, actions and vital energy. Acrobacy is a challenge, but also a game, a generating trance of emotions.

Crediti / Credits
Con/Pertormers: Jaouad Boukhliq, Heather Colahan-Losh, Antonin Cucinotta. Uma Pastor, Marine Robquin. Mano Vos
Regia/Direction: Martin Palisse, David Gauchard
Musica/Music: Pangar
Collaborazione artistica/Artistic partnership: Stefan Kinsman
Scenografia/Scenography: Martin Palisse
Collaborazione acrobazia / collaboration acrobatics: Dolores Calvi, Abdel Senhadji
Creazione luci/Light design: Alix Veil Ion. Jean Ceunebroucke
Costumi/Costumes: Leonor Gellibert. Darius Grenier
Suono/Sound: Théo Armengol
Luce/Light: Vincent Griffaut ou Thibaut Paris
Direzione tecnica/Technical direction: Julien Mugica
Coordinamento/Coordination: Ann Katrin Jornot
Curatrice del progetto/Project curator: Peggy Donck / CNAC 2024

Biglietti / Tickets:
I Settore € 40, II Settore € 30, Abbonati € 12-€ 18 (250 biglietti saranno riservati agli abbonati del Teatro Nazionale di Genova)
acquistabili in prevendita su www.teatronazionalegenova.it
o in loco presso la biglietteria del teatro.

Informazioni sullo spettacolo