Proiezione VIDEOTELLING AUTORI VARI
Presso: Sala Minor Consiglio – Palazzo Ducale
27/12/2021 dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Presso: Tiqu – Teatro Internazionale di Quartiere
28/12/2021 – dalle ore 10,00 alle ore 17,00
Gratuito aperto al pubblico (27 dicembre)
Riservato ai partecipanti (28 dicembre)
Il progetto nazionale TAKE OFF 2.0 nasce dalla sinergia tra Associazione Sarabanda Impresa Sociale, Fondazione Cirko Vertigo e Associazione Culturale IdeAgorà e con il supporto della Fondazione Piemonte dal Vivo e della Fondazione CRT: tre eccellenze nell’ambito delle arti performative contemporanee che si sono unite allo scopo di generare valore e alimentare la crescita sostenibile di questo settore, con un’attenzione particolare agli operatori delle arti performative contemporanee, con un focus sul circo contemporaneo e sulla danza.
Uno strumento pensato per contribuire alla crescita di un circo contemporaneo italiano di qualità, sostenendo compagnie innovative che realizzano produzioni competitive sul mercato internazionale, basate su scritture drammaturgiche originali. TAKE OFF 2.0 è costruito su diversi livelli di intervento tutti finalizzati alla messa in rete di artisti e operatori di circo contemporaneo italiani in un’ottica internazionale.
Presso: Sala Minor Consiglio – Palazzo Ducale
27 dicembre 2021 dalle ore 10,00 alle ore 13,00
TOV – Take Off Videotelling
PROIEZIONE VIDEOTELLING AUTORI VARI
Nell’ambito del progetto tre bandi sono stati lanciati a livello nazionale, ed in particolare nella XXI edizione di Circumnavigando Festival verrà presentato il concorso di videotelling per le arti performative “TOV – Take Off Videotelling” proiettando i 10 video d’arte finalisti alla presenza di una giuria di professionisti del settore chiamata a premiare quello considerato più meritevole.
Un bando che vuole essere un’azione volta a sottolineare l’importanza della produzione di materiali di diffusione del lavoro artistico che ne potenzino l’impatto e favoriscano la circuitazione e la crescita della compagnia o dell’artista.
EVENTO GRATUITO APERTO AL PUBBLICO
Presso: Tiqu – Teatro Internazionale di Quartiere
28 Dicembre 2021 dalle ore 10,00 alle ore 17,00
TOF – Take Off Formazione
Circumnavigando ospita inoltre la terza tappa del progetto legato all’azione di formazione “TOF – Take Off Formazione”, uno dei quattro assi di TakeOff 2.0 e dispositivo di internazionalizzazione del Circo Contemporaneo e delle Arti performative italiane.
Tramite la call TOF è stato individuato un gruppo di aspiranti diffusori, provenienti dai diversi linguaggi del performativo, che seguiranno un percorso di formazione, articolato in sessioni di didattica frontale e training-on-the-job presso i partner internazionali del progetto. La tappa di Genova sarà dedicata alla progettazione. Gli allievi incontreranno Luca dal Pozzolo (Fondazione Fitzcarraldo) e Luisa Cuttini (Circuito CLAPS) con i quali approfondiranno il tema dell’approccio alla scrittura di un progetto artistico.
EVENTO RISERVATO AI PARTECIPANTI
Circumnavigando Festival Internazionale di Circo Teatro è una manifestazione culturale nata nel 2001 nella città di Genova (Liguria – Italia).
L’ideazione e l’organizzazione sin dai suoi esordi è dell’Associazione Sarabanda IS, ed il direttore artistico è Boris Vecchio.
La manifestazione annualmente ha luogo nel periodo natalizio e presenta un cartellone di eventi dal carattere internazionale, spaziando dal Circo Contemporaneo al Teatro ed oltre, con spettacoli, incontri laboratori ed esposizioni.
ASSOCIAZIONE SARABANDA IS:
Sede legale:
Via San Luca 11/2 – 16124 Genova
P.IVA 01345530990 – C.F. 95056540107
Tel: +39 010 8600232
e-Mail: info@sarabanda-associazione.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_Z8E9BLFMT9 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_86115502_2 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato. |